La nomina di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti ha avuto non poche implicazioni sui mercati finanziari. Già dopo la chiusura dei seggi, le borse di tutto il mondo hanno dimostrato di essere favorevoli all’esito elettorale che proiettava il democratico, ed ex vicepresidente, alla Casa Bianca.
Infatti, sia le borse americane (in particolare Nasdaq e S&P500) che quelle europee hanno chiuso le contrattazioni con un rialzo costante in quei giorni (dal 4 al 6 Novembre). Dopo la vittoria in Pennsylvania, che ha affidato a Biden gli ultimi grandi elettori (20) necessari per superare quota 270, le borse hanno confermato quanto avevano già fatto trapelare durante la settimana delle elezioni, con aumenti nella giornata di Lunedì 9 Novembre sia dei Futures S&P 500 (oltre l’1,5%) che dei Futures europei (Milano: +2.08%, Parigi: +1,58%, Francoforte: +1.93%, Londra: +1.37%). È importante aggiungere che questi risultati positivi sono dovuti anche alla notizia del nuovo vaccino sperimentale di Pfizer-Biontech, efficace nel 90% dei casi nel prevenire il Covid-19.

Ciò che ci si chiede è, a questo punto, il motivo per cui il voto di più di 74 milioni di americani, a favore del ‘ticket’ Biden-Harris, ha avuto un impatto di questo tipo sui mercati finanziari di tutto il mondo.

La presidenza USA di un democratico rappresenterebbe, oggi, uno scenario favorevole perché, oltre a comportare una condotta più moderata in termini di pressione fiscale, potrebbe tradursi in un importante stimolo all’economia, colpita ormai da mesi dagli effetti negativi portati dalla pandemia Covid-19. Sarà così?

Tuttavia, a seguito della nuova incertezza sul risultato delle elezioni provocata dai tweet di Trump (che minaccia una battaglia legale sul conteggio dei voti), si prevede un ritorno alla ‘standard situation’, con nuove implicazioni sull’azionario e sugli assets considerati più rischiosi.

Ecco un esempio di come la politica influenza, e non poco, l’economia.

Luca Battaglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: