Il pianeta Terra ha 4,5 miliardi di anni. L’umanità? Circa 140.000 anni. Se accorciamo la vita della Terra a 24 ore, be allora esistiamo da soli tre secondi. Tre secondi. Eppure tanto è bastato per colonizzare tutto il mondo conosciuto. Nel corso di questi tre secondi abbiamo scisso l’atomo, costruito piramidi, esplorato l’universo ma ci siamo dimenticati della cosa più importante: la nostra Terra, la Natura.

Ci riteniamo una società saggia, progredita. Eppure in soli tre secondi abbiamo distrutto intere foreste, inquinato oasi naturali, causato siccità e incendi incontrollati. Siamo causa dell’estinzione di molte specie animali. Gli esseri viventi che popolano il Pianeta sono destinati gradualmente a soccombere, a scomparire, per l’effetto delle nostre azioni in questi tre miseri secondi.

C’è stato dato cosi tanto. Un pianeta situato ad una perfetta distanza dal Sole, non troppo lontano da ghiacciare, non troppo vicino da fondere.  Ciononostante, non capiamo di essere parte di un miracolo. Non comprendiamo il sottile filo che lega tutti gli esseri viventi. Anzi quotidianamente cerchiamo di danneggiarlo. Preferiamo i grattacieli agli alberi, il petrolio al mare.

I governi internazionali non si curano minimamente del problema. Il ministero dell’Ambiente sembra quasi più una carica governativa che altro. L’ambiente viene ignorato in quanto lede gli interessi di lobby e industrie, la cui autorità è sicuramente più grande di quella di un albero.

Il vero problema non è il riscaldamento globale, l’agricoltura animale ma NOI. Noi che non capiamo l’importanza di un fiore, di un insetto, di un fiume. Noi che lasciamo quasi sempre distruzione da dove passiamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: